Le nostre stanze accoglienti sono interamente arredate con mobili in legno riciclato e tessuti naturali.
STANZA DAINO
caratterizzata da un caminetto e da una grande parete in legno antico che riporta all’atmosfera delle calde baite di montagna. 1 Letto matrimoniale ( divisibile) 1 letto singolo possibilità di aggiunta 4° letto o culla Bagno privato, tv, phon, bollitore
stanza tranquilla e rilassante dove il legno antico fa sempre da padrone! 1 Letto matrimoniale ( divisibile) possibilità di aggiunta culla Bagno privato, tv, phon, bollitore
STANZA BAMBY
uno scrigno per chi ama l’intimità. 1 Letto matrimoniale Bagno privato, tv, phon, bollitore.
STANZA CERVO
la stanza per le famiglie!! 1 Letto matrimoniale ( divisibile) 1 Letto singolo possibilità di aggiunta del 4° letto o lettino bimbo o culla. Bagno privato con vasca piccola adibita a doccia, tv, phon,bollitore
Condizioni di vendita
TASSA SOGGIORNOnon inclusa( euro 1,00 a persona a notte)
ANIMALI AMMESSI GRATUITAMENTE previo richiesta e conclausola che non rimangano da soli in stanza durante il soggiorno
È dall’amore per il territorio e dalla volontà di preservarlo dei Comuni e Comunità di Valle, dei suoi operatori, albergatori, ristoratori e agricoltori, che nasce il desiderio di rendere la proposta turistica dell’Alpe Cimbra eco-sostenibile.
L’ambizione è di divenire modello per la tutela della natura e della biodiversità dell’arco alpino, sostenitrice di una ristorazione Bio e a Km0 a salvaguardia delle produzioni locali e promotrice di una mobilità slow.
Una vacanza in montagna si sposa perfettamente con questa concezione di turismo eco-friendly; è l’occasione di vivere un ambiente dove i nostri ritmi rallentano, regalandoci l’opportunità, sempre più rara, di trarre nuove energie da boschi, torrenti e aria pulita, rigenerando fisico e mente.
Non si può pensare ad una vacanza green senza pensare ad un sistema di trasporto nel rispetto dell’ambiente. Da qui nasce l’offerta di Alpe Cimbra, che prevede un servizio express su richiesta, la Trentino Guest Card che permette l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici per raggiungere l’Alpe e per muoversi sul territorio, abbandonando la comodità della macchina in favore della mobilità dolce.
Siamo all’inizio di un viaggio, quello della sostenibilità, che vogliamo percorrere insieme a te per raggiungere grandi risultati attraverso piccoli gesti